Utrecht, 20-23 Settembre 2018. Incontro annuale della Rete europea dei centri culturali dedicati a San Martino. Come presidente dell’associazione di Taviano e come delegato italiano ho partecipato all’assemblea generale e alla conferenza “SHARING CITIZENSHIP: PAST AND PRESENT”. Ho avuto l’occasione di conoscere tante persone, ho visitato la città di Utrecht, dove sono presenti moltissime testimonianze martiniane, ho parlato della Puglia e di Taviano, ho proposto l’umanesimo della solidarietà e lo sviluppo umano sostenibile.
Adesione alla Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE-APS)
Il Consiglio Direttivo (CD) della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE-APS), capofila italiano della Fondazione europea Anna Lindh, ha approvato la richiesta di adesione del Centro Culturale San Martino in occasione della riunione del CD di mercoledì 1 agosto u.s. Sul sito web della RIDE-APS si trova l’elenco completo dei soci e dei nostri partners (Comuni, Università, Organizzazioni della società civile): http://ride.mediper.eu/it/chi-siamo/membri
San Martino di Tours – 26 Maggio 2018
Links amici
http://saint-martindetours.com/map/
http://www.viasanctimartini.eu/en
http://www.saintmartindetours.eu/
http://www.culture-routes.net/fr/news-and-events/30th-anniversary/testimonials/representatives/itin%C3%A9raire-saint-martin-de-tours
https://www.coe.int/fr/web/cultural-routes/the-saint-martin-of-tours-route
http://www.ffice.eu/itineraires/litineraire-saint-martin-de-tours/
Taviano, 18 Novembre 2017: lo sviluppo umano, solidale e sostenibile. L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco e i nuovi paradigmi di sviluppo. Abbiamo vissuto momenti intensi di riflessione e abbiamo rafforzato i legami di amicizia e di comunione. Il Centro Culturale San Martino di Taviano ringrazia gli illustri ospiti (S.E.Mons. Fernando Filograna, S.E. Mons. Marcello Semeraro, il prof. Bruno Judic di Tours, il prof. Alberto Basset, don Angelo Corvo), il pubblico di Taviano, il sindaco Giuseppe Tanisi e l’amministrazione comunale.
La Carta della Rete europea dei Centri culturali San Martino
Il Centro Culturale San Martino della Regione Puglia aderisce alla rete europea dell’itinerario culturale San Martino che ha il patrocinio del Consiglio d’Europa
CARTA DEI VALORI
UMANESIMO DELLA SOLIDARIETÀ. Allargare gli orizzonti della ragione. I edizione di incontri filosofici d’Autunno a Taviano.
- 30 settembre 2017. Persona, diritti umani e solidarietà.
- Sabato 14 Ottobre 2017. La Philosophy for children. La filosofia con i bambini e con i ragazzi. Amicizia, solidarietà ed inclusione. Incontro con gli insegnanti e con gli alunni delle scuole dell’Unione dei Comuni finalizzato a costruire un progetto di educazione alla cittadinanza.
- Venerdì 27 Ottobre 2017. Il culto di San Martino di Tours, personaggio europeo, in Puglia.
- Sabato 17 Novembre 2017. Ecologia umana, sviluppo solidale e sostenibile. Riflessioni filosofiche a partire dalla lettera enciclica Laudato si’ con la partecipazione di S.E. Mons. SEMERARO Marcello.
- Dicembre 2017. L’inclusione delle persone con disabilità nella scuola e nella città.