ISCRIZIONE AL RUNTS

L’ente CENTRO CULTURALE SAN MARTINO – REGIONE PUGLIA- APS è stato iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in seguito alla conclusione della trasmigrazione.
https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/

La cura del creato e delle relazioni.

2Valorizziamo i talenti dei bambini per far rifiorire la comunità.
Ultimo giorno del campus estivo del Centro S. Martino e della Parr. S. Martino: riflessioni, preghiera, giochi, caccia al tesoro, attività creative, talent show e, in conclusione, piantumazione di un ulivo di cui ci prenderemo cura.
Abbiamo iniziato questo viaggio per imparare ad amare il creato, per contrastare l’esclusione, l’isolamento e per costruire legami di amicizia.
Tutto questo è stato possibile grazie alla generosità di don Lucio, che ha aperto le porte dell’oratorio, alla creatività, all’amore e all’impegno di Silvia, alla grande disponibilità di Giulio, Danilo, Tommasina, Emanuela. Pensiamo gia alle prossime tappe di questo viaggio.
Per educare un bambino ci vuole un villaggio.

Tavolo di progettazione per le PERSONE CON DISABILITÀ, coordinato dall’ambito sociale di Gallipoli

Il Centro Culturale S. Martino di Taviano ha partecipato al Tavolo di progettazione per le PERSONE CON DISABILITÀ, coordinato dall’ambito sociale di Gallipoli, con altre associazioni del territorio.
Bisogna rimettere la persona, con la sua storia e con le sue relazioni familiari e sociali, al centro delle politiche sociali.
Se le nuove idee avranno le ali, senza indugiare nelle logiche assistenzialistiche, sarà possibile realizzare la vera inclusione.
Agli enti pubblici, ai responsabili politici, alle assistenti sociali dei comuni, ai dirigenti pubblici spetta una responsabilità enorme perché il nostro grado di civiltà e di progresso si misura con l’inclusione delle persone con disabilità. Sono ormai convinto che per comprendere le difficoltà e valorizzare i talenti delle persone bisogna avere un minimo di esperienza di umanità. Non bastano né i titoli, né le cariche o i ruoli che si ricoprono. Il terzo settore deve fare la sua parte collaborando, ove possibile, con gli enti pubblici e consolidando le reti sociali e territoriali affinché nessuno sia lasciato solo.

Formazione FQTS per il terzo settore

24-25 Giugno 2022:  crescere nel territorio insieme alle comunità.
#FQTS Percorso di formazione a Salerno “La mediazione dei conflitti e la negoziazione creativa”, organizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore.
Riuscirà il #PNRR a ridare slancio al Mezzogiorno e a fare ripartire l’Italia?
A queste e tante altre domande sul ruolo del Terzo Settore nella ripresa dell’Italia risponde il professore Gianfranco Viesti dell’Università di Bari, ospite dell’incontro “La ripresa del Mezzogiorno nel PNRR. Quali politiche e qual è il ruolo del terzo settore?”
Fondazione CON IL SUD | CSVnet | Forum Nazionale Terzo Settore

Cooperazione internazionale e cooperazione sociale

Ai sensi della Legge Regionale per la Cooperazione, è stata confermata l’iscrizione del Centro Culturale San Martino di Taviano nell’Albo regionale dei soggetti operatori di partenariato, di cooperazione internazionale e di promozione della cultura dei diritti umani.
Oggi lavoriamo con l’ufficio del piano sociale di zona per dare il nostro contributo alla programmazione sociale 2022-2024, partecipando ai tavoli di coprogettazione: famiglia e minori, lotta alla povertà, inclusione delle persone con disabilità.
Anche gli ETS (che peraltro dovrebbero essere sempre coinvolti) possono progettare interventi innovativi a partire dai bisogni reali delle persone. Torniamo alle persone, condividiamo idee e progetti per il bene comune. In alto i nostri cuori!

Taviano ottiene la presidenza della Federazione europea dei centri culturali San Martino – (Beveren, 13 Maggio 2022)

Il 13 Maggio 2022, a Beveren, in Belgio, Silvio Spiri è stato eletto PRESIDENTE della Federazione europea dei centri culturali San Martino di Francia (Tours), Italia, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, Corsica, Polonia, Slovenia, Slovacchia, Croazia, Austria, Ungheria.  L’itinerario San Martino è riconosciuto dal Consiglio d’Europa. Sono emozionato e felice che il Centro Culturale S. Martino di Taviano abbia ottenuto questo riconoscimento. .

Svolgerò un ruolo di coordinamento rappresentando l’itinerario europeo di San Martino, costruendo ponti ogni volta che si presenterà l’occasione. Ho portato in dono al mio predecessore Richard Willems un’opera realizzata da Rosy Giannelli su una base di porcellana che rappresenta la statua del vescovo Martino ( parrocchia di S. Martino a Taviano).

Il prossimo anno ci ritroveremo a Taviano e in Puglia.

PACE, SOLIDARIETÀ e CONDIVISIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE.